Ordini religiosi soppressi
(inventario a cura di Amelia Pecoraro e Anna Battaglia)
La legge del 13 febbraio 1807 sopprimeva in tutto il Regno di Napoli gli ordini religiosi delle regole di S. Bernardo e di S. Benedetto con le loro diverse affiliazioni conosciute sotto il nome di Cassinesi, Celestini, Verginiani, Certosini, Camaldolesi, Cistercensi e Bernardoni.
La proprietà di detti ordini furono riunite al demanio della corona eccetto le biblioteche e gli archivi esistenti nelle Badie di Montecassino, Cava dei Tirreni e Montevergine.
A quest’ultima furono assegnati alcuni beni e documenti degli ordini religiosi soppressi in Provincia di Principato Ultra. Confluirono così nello stabilimento abbaziale di Montevergine gli archivi dei Domenicani, Agostiniani, Celestini, Carmelitani e Francescani della nostra provincia.
Questo materiale cartaceo, che non presenta alcun nesso con l’archivio del monastero di Montevergine, ha sempre costituito una serie a sé stante. Fu consegnato al padre Raffaele de Benedictis dall’amministratore del patrimonio regolare della diocesi di Avellino il 12 agosto 1830.
Raccolte in buste sul cui dorso era segnato l’ordine monastico, all’interno era privo di ordinamento archivistico.
Anche se manca una prescrizione generale sul modo con cui i religiosi devono custodire i loro archivi, di solito le costituzioni dei singoli religiosi e congregazioni forniscono delle indicazioni generali sull’ordinamento e la custodia dei detti archivi. Gli ordini e le congregazioni religiose sono ordinate in province religiose con a capo un superiore provinciale che sotto la direzione del superiore generale governa i conventi e i frati della provincia stessa. Nel disbrigo dei propri affari, naturalmente, anche il superiore provinciale forma un archivio in cui si conservano le testimonianze della vita e dell’attività di quella provincia religiosa che prende il nome di archivio provinciale.
Ogni provincia comprende i propri conventi o case religiose con a capo un superiore che, sotto la direzione del superiore generale, le governa e cura i religiosi che sono in esse. Anche le singole case religiose raccolgono il loro materiale documentario secondo l’attività delle comunità.
Monastero degli Agostiniani di Avellino sotto il titolo di Santo Spirito
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
1
1
Platea del venerabile monastero di Santo Spirito della città di Avellino
1750-1890
2
Quaderno in cui è riportato un distinto ragguaglio dei censi e degli affitti del Monastero.
1803
3
Libro d'introito della cassa del Monastero.
1760-1840
Monastero degli Agostiniani di Atripalda, sotto il titolo di San Nicola da Tolentino
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
2
4
Copie di testamenti (lascti, donazioni ... etc. a favore del Monastero)
1513-1571
5
Copie di strumenti notarili (donazioni, concessioni di censi, obblighi di sante messe ed altri atti del Monastero).
1572-1641
6
Copie di strumenti notarili.
1574-1615
7
Copie di strumenti notarili.
Sec.16.-18.
8
Copie di strumenti notarili.
1648-1771
9
Bastarduolo d'introito.
1740-1778
10
Libro d'introito ed esito.
1762-1769
11
Libro d'introito.
1778-1790
12
Libro d'introito.
1789-1796
13
Libro di esito ordinario e straordinario.
1792-1804
14
Libro di esito ordinario e straordinario.
1794-1795
15
Processo tra il Monastero e il Sig. Domenico Baronia.
1589
Monastero degli Agostiniani di Candida
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
6
16
Platea del monastero di S. Agostino di Candida.
1697
7
17
Libro d'introito ed esito.
1726-1732
8
18
Libro d'introito ed esito.
1784-1809
Monastero dei Carmelitani di Grottaminarda, sotto il titolo di S. Maria del Carmine
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
9
19
Platea del Monastero di S. Maria del Carmine.
1741
20
Copie di strumenti notarili.
Sec.17.-18.
21
Inventario di tutti i beni mobili esistenti nel Monastero.
1807
22
Libro d'introito della cassa del Monastero.
1790-1809
23
Libro d'esito.
1790-1809
24
Libro delle messe giornaliere.
1793-1809
Monastero dei Celestini dell'ordine Benedettino, sotto il titolo della SS. Annunziata di Gesualdo
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
10
25
Atti relativi al fitto di case, terreni ... etc.
Sec.16.-18.
26
Beni posseduti dal Monastero dell'Annunziata nella terra di Fontanarosa e in altri comuni. Censi e fitti relativi a tali possedimenti.
Sec.16.-18.
27
Ricevute di pagamento per fitti, censi, enfiteusi ... etc.
Sec.16.-19.
28
Copie di strumenti notarili.
Sec.16.-19.
11
29
Atti relativi al possesso di territori (testamenti, contratti di fitto, ricevute ... etc.).
Sec.16.-19.
30
Copie di strumenti notarili.
1631-1757
31
Copie di strumenti notarili.
12
32
Atti relativi al fitto di territori.
33
Libro dove sono riportati nomi di coloro che portano il grano al Monastero per ogni rispettiva partita.
1790-1791
34
Bilanci delle entrate e delle uscite.
1796-1807
35
Libro d'introito.
1601-1606
13
36
Libro d'introito ed esito.
1611-1615
37
Libro d'introito ed esito.
1621-1631
38
Libro d'introito ed esito.
1628-1630
39
Libro d'introito ed esito.
1645-1654
40
Libro d'introito ed esito.
1654-1657
41
Libro d'introito ed esito.
1660-1664
14
42
Libro d'introito ed esito.
1679-1683
43
Libro d'introito ed esito.
1685-1695
44
Libro d'introito ed esito.
1695-1703
45
Libro d'introito ed esito.
1703-1706
46
Libro d'introito ed esito.
1704-1713
15
47
Giornale dell'esito.
1710-1712
48
Libro d'introito ed esito.
1713-1722
49
Bastarduolo d'introito.
1718-1722
50
Libro d'introito ed esito.
1722-1731
51
Giornale dell'introito.
1734-1747
16
52
Libro maggiore d'introito ed esito.
1740-1746
53
Giornale dell'introito e dell'esito.
1744-1746
54
Libro maggiore d'introito ed esito.
1745-1752
55
Libro di esito.
1752-1758
56a
Giornale dell'esito (giornale della fabbrica, spese sostenute per lavori nel Monastero)
1752-1759
17
57
Libro d'introito ed esito.
1752-1761
58
Giornale dell'introito.
1761-1763
59
Libro Maggiore d'introito.
1761-1771
60
Giornale dell'introito.
1764-1769
18
61
Giornale dell'esito.
1765-1770
62
Libro d'introito ed esito
1771-1777
63
Libro Maggiore d'introito ed esito
1771-1777
64
Giornale dell'introito
1771-1773
65
Giornale dell'esito
1774-1775
19 66
Giornale dell'introito
1774
67
Giornale dell'introito
1774-1776
68b)
Libro mastro della temporale amministrazione del Monastero (bilanci d'introiti ed esiti)
1776-1788
69 Giornale dell'esito 1777-1778 20 70 Giornale dell'introito 1777-1779 71 Libro di esito 1780-1783 72 Giornale dell'esito 1781-1783 73 Giornale dell'introito 1781-1783 74 Libro d'introito 1786-1789
75
Libro di esito
1786-1789
21
76
Libro della temporale amministrazione del Monastero
1786-1792
77
Libro d'introito
1787-1789
78
Giornale dell'esito
1790-1792
79
Giornale dell'introito
1790-1792
22
80
Libro d'introito ed esito
1790-1807
81
Libro di esito
1792-1794
82
Giornale dell'introito
1792-1795
83
Libro Mastro della temporale amministrazione del Monastero
1792-1807
23
84
Giornale dell'introito
1795-1797
85
Libro di esito
1795-1798
86
Libro d'introito
1795-1798
87
Libro di esito
1798-1801
88
Libro d'introito
1798-1804
89
Giornale dell'introito
1807
24
90
Nota "della roba rubata" all'abate Pier Luigi Villapiana
1799
91
Elenco dei monaci e conversi defunti dal 1800 al 1803
1803
92
Denominazioni capitolari
1801
93
Corrispondenza con l'abate dei PP. Celestini Pier Luigi Villapiana
sec. 18.-19.
94
Risposta ad una memoria presentata al principe di Gerace da Pasquale Contestabile circa la stima e il decoro del P. Abate Pier Luigi Villapiana
sec. 18.
95
Risposta dell'abate Pier Luigi Villapiana alla memoria scritta di Pasquale Contestabile
sec. 18.
96
Corrispondenza tra l'abate dei PP. Celestini Pier Luigi Villapiana e l'abate Gennaro Federico
sec. 18.-19.
97
Corrispondenza tra l'abate dei PP. Celestini Pier Luigi Villapiana e il sig. Felice Latilla (esattore della Congregazione)
sec. 18.-19.
25
98
Memoria scritta dell'abate Per Luigi Villapiana
sec. 18.
99
Corrispondenza tra l'abate Pier Luigi Villapiana e il sig. Camillo De Marinis (esattore del Monastero).
Sec.18.-19.
100
Corrispondenza tra l'abate dei PP. Celestini Pier Luigi Villapiana e la sorella Anna Teresa della SS. Trinità di Napoli.
Sec.18.-19.
101
Corrispondenza tra l'abate dei PP. Celestini Pier Luigi Villapiana e l'abate generale Cherubino Leognani Ferramosca.
Sec. 19.
102
Registro delle messe celebrate nella chiesa della SS. Annunziata di Gesualdo.
1682-1684
103
Registro delle messe.
1688-1692
104
Registro delle messe.
1771-1782
105
Decreto del padre Abate Generale Teodoro Carli su delegazione del pontefice Benedetto 13. circa la riduzione del prezzo delle messe.
1726
106
Registro delle messe.
1783-1807
107
Notamento delle messe e degli obblighi dei divini offici ai quali sono obbligati i monaci Celestini del Monastero dell'Annunziata.
Sec. 18.
26
108
Vertenza tra il Monastero dell'Annunziata di Gesualdo contro Marco e Donato Cucciniello.
1591
109
Istanza del procuratore dei PP. Celestini alla Corte di Gesualdo contro il sig. Giuseppe De Donno.
1680
110
Vertenza tra il Monastero dell'Annunziata e il sig. Angelo Stanco.
1748
111
Vertenza tra il Monastero dell'Annunziata e il sig. Giuseppe Nocera.
1790
112
Raccolta di documenti relativi sia a cause civili che giurisdizionali.
Sec.17.-18.
113
Carte varie
Sec.16.-18.
Monastero dei Celestini dell'ordine Benedettino, sotto il titolo di S. Maria di Ogni Grazia di Piedimonte
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
27
114
Giornale dell'esito.
1804-1806
Monastero dei Domenicani di Avellino, sotto il titolo della SS. Annunziata
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
28
115
Frammento di libro contenente varie fedi inter cetera di contratti, di capitali ed altri titoli a beneficio del Monastero.
Sec.17.-18.
116
Campione scritto da Padre Giulio d'Airola, nel quale sono indicati tutti i crediti e le rendite del monastero.
1618
117
Libro d'introito ed esito.
1647-1654
118
Libro d'introito ed esito.
1676-1678
29
119
Libro d'introito ed esito.
120
Libro d'introito ed esito.
1712-1721
30
121
Libro d'introito ed esito.
1721-1729
122
Libro d'introito ed esito.
1730-1737
31
123
Libro d'introito ed esito.
1737-1744
124
Libro d'introito ed esito.
1757-1766
32
125
Libro d'introito ed esito.
1766-1779
126
Libro d'introito ed esito.
1779-1804
33
127
Libro di esito.
1801-1807
128
Libro dei consigli.
1690-1714
129
Libro dei consigli.
1692-1718
130
Libro dei consigli.
1718-1796
131
Elenco delle messe da celebrarsi nel convento dell'Annunziata con i nomi dei celebranti
1777-1803
132
Elenco delle messe celebrate e da celebrarsi.
1726-1738
133
Elenco delle messe celebrate e da celebrarsi.
1799-1806
Monastero dei Padri Domenicani di Atripalda, sotto il titolo di S. Maria delle Grazie
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
34
134
Platea dove sono descritte tutte le proprietà del Monastero
1710
35
135
Libro contenente carte scritte relative a vendite di terreni, testamenti, concessioni di censi ... etc.
136
Libro di assenso (atti di compravendita a beneficio del Monastero).
1710-1777
137
Libro del catasto e rivela dei beni e pesi del Convento, scritto dallo scrivano del Catasto Generale.
1754
138
Libro dello spoglio o sia residuo di tutto il resto delle partite scritte.
1771
139
Libro d'introito ed esito.
1567-1571
36
140
Libro d'introito ed esito.
1572-1576
141
Libro d'introito ed esito.
1604-1608
142
Libro d'introito ed esito.
1612-1614
143
Libro d'introito ed esito.
1621-1624
144
Libro d'introito ed esito.
1631-1638
37
145
Libro d'introito ed esito.
1637-1639
146
Libro d'introito ed esito.
1647-1651
147
Libro d'introito ed esito.
1652-1654
148
Libro d'introito ed esito.
1658-1663
149
Libro d'introito ed esito.
1673-1682
38
150
Libro d'introito ed esito.
1689-1693
151
Libro d'introito ed esito.
1693-1697
152
Libro d'introito ed esito.
1697-1704
153
Libro d'introito ed esito.
1702-1714
154
Libro d'introito ed esito.
1707
39
155
Libro d'introiti vari.
1715-1727
156
Libro di esito.
1715-1728
157
Libro delle spese librarie.
1716-1722
158
Libro delle procure.
1722-1728
40
159
Libro d'introito ed esito.
1728-1743
160
Libro di esito.
1736-1742
161
Libro di esito.
1741-1744
162
Libro d'introito ed esito.
1743-1748
41
163
Libro d'introito ed esito.
1748-1753
164
Libro d'introito ed esito.
1749-1754
165
Libro d'introito ed esito.
1755-1762
42
166
Libro di esito.
1764-1769
167
Libro d'introito ed esito.
1769-1777
168
Bastarduolo d'introito ed esito.
1776-1778
169
Bastarduolo d'introito ed esito.
1780
43
170
Libro d'introito ed esito.
1789-1806
171
Libro d'introito ed esito.
1808-1809
172
Libro delle messe perpetue.
1521-1703
173
Libro delle messe.
1706-1713
44
174
Libro delle messe.
1748-1754
175
Libro della sagrestia.
1724-1733
44
176
Libro della sagrestia.
1632-1743
177
Libro delle sorelle e dei fratelli "che ivi devono essere iscritti per guadagnare le indulgenze".
178
Libro dove si annotano i vari medicamenti di cui si servono i monaci.
1744-1753
45
179
Atti civili.
Sec. 18.
46
180
Processo tra il monastero e Domenico Ciuone.
1706
181
Varie.
Monastero dei Padri Domenicani di Gesualdo, sotto il titolo del SS. Rosario
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
47
182
Platea del Monastero del SS. Rosario di Gesualdo.
1696-1800
183
Libro contenente distinta descrizione dei legati fatti al convento dalla sua fondazione fino al 1768.
1577-1768
184
Carte relative ai vari possedimenti del Monastero, tra cui figura un estratto della Platea.
Sec. 18.
185
Libro (1°) in cui sono riportati strumenti ed altre scritture pertinenti al ven.le Monastero del SS. Rosario.
Sec.16.-17.
48
186
Libro (2°) in cui sono riportati strumenti notarili ed altre scritture pertinenti al ven.le Monastero del SS. Rosario.
Sec.16.-17.
187
Libro (3°) in cui sono riportati strumenti notarili ed altre scritture pertinenti al ven.le Monastero.
Sec.16.-18.
188
Copie di strumenti notarili.
Sec.16.-17
49
189
Libro di copie di strumenti notarili estratte dalla scheda del notaio Pasquale Coluccelli di Gesualdo (relativi a capitoli, censi ... etc.).
1763-1764
190
Libro di copie di strumenti notarili di diversi notai relativi a capitoli e censi del Monastero del SS. Rosario.
1768-1789
191
Compendio delle scritture che si trovano nei fascicoli dell'Archivio del ven,le Convento del SS. Rosario di Gesualdo scritto nel 1723 da fra Giuseppe Pellegrino di Fragneto (atto di fondazione del monastero 1577, assensi di concessioni, compre di territori, donazioni, legati ... etc.)
Sec.16.-18.
192
Ricevute di pagamento.
Sec.16.-18.
193
Bastarduolo dei debitori del Convento del SS. Rosario.
1769-1789
194
Libro d'introito ed esito.
1619-1621
50
195
Libro d'introito ed esito.
1630-1638
196
Libro d'introito ed esito.
1638-1647
197
Libro d'introito ed esito.
1647-1659
51
198
Libro d'introito ed esito.
1659-1675
199
Libro d'introito ed esito.
1675-1692
52
200
Libro d'introito ed esito.
1710-1725
201
Libro d'introito ed esito.
1726-1735
202
Libro d'introito ed esito.
1736-1756
53
203
Giornale dell'introito.
1752-1760
204
Libro d'introito.
Sec. 18.
54
205
Libro d'introito ed esito.
1755-1766
206
Giornale dell'introito.
1779-1785
55
207
Libro d'introito ed esito.
1780-1790
208
Libro d'introito ed esito.
1790-1809
56
209
Libro d'introito.
1782-1806
210
Libro dei verbali dei consigli capitolari.
1633-1725
211
Libro delle spese effettuate per la "fabbrica" della Chiesa e del Convento con il denaro del principe di Venosa.
1637
212
Libro delle messe perpetue
1768-1809
57
213
Atti civili
Sec.16.-18.
214
Atti relativi ad una controversia sorta tra gli eredi di Stefano Carraio e il Convento del SS.mo Rosario di Gesualdo circa un territorio sito nelle pertinenze di detto Convento (territorio di Fontana Tavola).
1716-1717
215
Atti relativi ad una controversia tra il Monastero e il sig. Domenico Vicco.
1792
216
Atti civili contro i coniugi Ferrara.
1792
Monastero dei Padri Domenicani di Monteforte, sotto il titolo di S. Maria della Sanità
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
58
217
Libro di esito.
1803-1806
Monastero dei Padri Domenicani di Taurasi, sotto il titolo del SS.mo Rosario
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
59
218
Platea del Monastero del SS. Rosario
1714
219
Libro delle rendite del Monastero con i nome dei possessori dei territori, delle case e dei redditi.
Sec. 18.
60
220
Libro-inventario di tutti i beni stabili, case, territori, capitali, rendite di proprietà del Monastero.
1764
221
Libro d'introito ed esito.
1785-1804
61
222
Libro delle messe lette e cantate.
1727-1809
Monastero dei Frati Francescani di Avellino
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
62
223
Platea del Monastero dei frati francescani di Avellino
1728
63
224
Libro maggiore d'introito.
1730-1808
225
Libro d'introito ordinario.
1782-1805
64
226
Libro di esito ordinario e straordinario.
1784-1808
227
Bastarduolo delle spese quotidiane.
1797-1798
228
Bastarduolo delle spese quotidiane.
1801-1802
229
Libro d'introito ed esito.
1804-1807
230
Bastarduolo delle spese quotidiane.
1807-1808
Monastero dei Frati Francescani di Mirabella
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
65
213
Platea del Monastero di San Francesco.
1717
66
232
Platea
1717
67
233
Inventario delle copie degli strumenti di tutti i fondi, case e terreni redditizi sia in denaro che in grano siti nella terra di Mirabella come in altre terre.
1774
234
Inventario delle copie di strumenti notarili relativi al possesso da parte del Monastero di fondi e terreni redditizi in denaro.
1774
68
235
Protocollo notarile.
1774
236
Inventario delle copie di strumenti notarili.
Sec. 18.
237
Protocollo notarile.
Sec. 18.
69
238
Libro magistrale d'introito ordinario e straordinario.
1775-1800
239
Libro magistrale di esito.
1785-1807
240
Libro di esito per spese giornaliere.
1804-1805
Monastero di San Giovanni di Dio di Avellino, sotto il titolo di S. Onofrio
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
70
241
Fitti di terreni da parte del Monastero a privati.
1798-1799
242
Ricevute di pagamento.
Sec. 18.
243
Elenco degli infermi ricoverati presso l'ospedale di S. Onofrio.
1748-1799
244
Libro della congregazione conventuale, ove si annotano situazioni relative all'amministrazione interna.
1763-1802
245
Libro d'introito ordinario e straordinario.
1792-1803
246
Libro di esito straordinario.
1806-1809
247
Libro della sagrestia in cui sono annotate le messe da celebrarsi per i religiosi e i devoti defunti.
1780
248
Atti civili relativi al fitto di terreni.
Sec. 18.
Monastero dei Minori Conventuali di Montefusco sotto il titolo di San Francesco
Busta
Fasc.
Oggetto
Data
71
Platea del Monastero di San Francesco
1709-1711